Massaggiatrice che stampa la ricevuta di pagamento, sorridente, centro estetico, primo piano con un po' di spazio per le foto

Differenza tra carta termica per registratori di cassa e carta comune per registratori di cassa: quale è più adatta a te?

Immagine di copertina_20240923104907

Nel settore della vendita al dettaglio, della ristorazione, della grande distribuzione e in altri settori, la carta per registratori di cassa è un materiale di consumo indispensabile nelle operazioni quotidiane. Esistono due tipi principali di carta per registratori di cassa comunemente utilizzati sul mercato: la carta termica e la carta per registratori di cassa ordinaria (carta offset). Ognuna di esse presenta vantaggi e svantaggi. Scegliere la carta per registratori di cassa adatta alla propria attività può migliorare l'efficienza e ridurre i costi. Qual è dunque la differenza tra questi due tipi di carta per registratori di cassa? Quale è più adatta alle proprie esigenze?

1. Diversi principi di funzionamento
Carta termica per registratori di cassa: sfruttando il calore della testina di stampa termica, il rivestimento termico sulla superficie della carta è colorato, senza bisogno di nastro carbone o inchiostro. La velocità di stampa è elevata e la scrittura è nitida, ma tende a sbiadire facilmente se esposta a lungo termine ad alte temperature, luce solare o ambienti umidi.

Carta per registratori di cassa comune (carta offset): deve essere utilizzata con nastro carbone e stampata con il metodo di trasferimento termico a punti o con nastro carbone della stampante. La scrittura è stabile e non sbiadisce facilmente, ma la velocità di stampa è lenta e il nastro carbone deve essere sostituito regolarmente.

2. Confronto dei costi
Carta termica: il prezzo di un singolo rotolo è basso e non è necessario alcun nastro carbone, il costo complessivo di utilizzo è inferiore ed è adatta ai commercianti con grandi volumi di stampa.

Carta comune per registratori di cassa: la carta in sé è economica, ma è necessario acquistare separatamente i nastri carbone e il costo di utilizzo a lungo termine è elevato. È adatta per piccoli volumi di stampa o per la conservazione a lungo termine delle ricevute.

3. Scenari applicabili
Carta termica: adatta a fast food, minimarket, supermercati e altri contesti che richiedono una stampa rapida e una conservazione a breve termine delle ricevute.

Carta comune per registratori di cassa: più adatta a settori quali ospedali, banche e logistica, perché il contenuto stampato è più durevole e adatto alle esigenze di archiviazione o di emissione di voucher legali.

4. Protezione ambientale e durata
Carta termica: alcune contengono bisfenolo A (BPA), che può avere un certo impatto sull'ambiente; inoltre, la scrittura a mano viene facilmente alterata dall'ambiente e scompare.

Carta comune per registratori di cassa: non contiene rivestimenti chimici, è più ecologica e la scrittura a mano può essere conservata a lungo.


Data di pubblicazione: 25-03-2025